Condizioni di contratto per gli abbonamenti mensili delle persone fisiche acquistati “on line”
Morning Capital Srl, con sede in Milano, via Aldo Rossi, 4, cod. fiscale, partita IVA e iscrizione al Registro Imprese presso la Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi 08783940151, indirizzo email parcheggio@morningcapital.eu; indirizzo pec direzione.morningcapital@legalmail.it; telefono 0289835811, è il gestore (in prosieguo, il “Gestore”) del parcheggio interrato ubicato in Milano con accessi da viale Scarampo, 38 e da via Aldo Rossi, 10 (l’“Autorimessa” o anche il “Parcheggio”) e, in quanto tale, è l’unico soggetto titolato a stipulare gli abbonamenti (gli “Abbonamenti”) per l’utilizzo dei posti auto e moto ivi presenti alle condizioni tutte in prosieguo precisate.
Condizioni di contratto specifiche
- A fronte dell’acquisto “on line” di un Abbonamento mensile, il Gestore concede all’Abbonato, per il periodo coperto dall’Abbonamento, l’utilizzo del servizio di parcheggio per i veicoli (automobili o motocicli) dell’Abbonato stesso o nella disponibilità di soggetti allo stesso strettamente riconducibili (quali, ad esempio, coniuge, figli, genitori). L’Abbonamento non è né cedibile né utilizzabile al di fuori dell’ambito familiare ristretto sopra precisato.
- Per l’acquisto dell’Abbonamento l’Abbonato deve comunicare al Gestore la targa, il modello e il colore dei veicoli (auto o motocicli) che intende abilitare. Resta inteso che, a fronte di ciascun Abbonamento, l’Abbonato avrà diritto a fruire di un solo posto auto o moto cosicché, nel caso in cui disponga di più veicoli a lui riconducibili (auto e/o motocicli), l’Abbonato NON potrà utilizzare contemporaneamente più spazi di parcheggio nell’Autorimessa, ma soltanto uno spazio per volta.
- Per la fruizione del Parcheggio viene consegnata all’Abbonato una tessera magnetica (“badge”) che consente di entrare e di uscire dal Parcheggio in autonomia 24 ore su 24 in tutti i giorni coperti dall’Abbonamento.
La fruizione del Parcheggio è possibile solo attraverso tale modalità; pertanto, occorre sempre avere con sé il badge, con l’ulteriore precisazione che, mentre l’accesso e l’uscita delle auto può avvenire anche mediante lettura della targa, per contro, tale modalità NON opera per i motocicli né per il transito pedonale in entrata o uscita dall’Autorimessa.
- L’acquisto on line dell’Abbonamento può essere perfezionato in qualsiasi giorno del mese e la sua attivazione ha luogo a stretto giro e, comunque, entro il terzo giorno lavorativo successivo all’acquisto, ad eccezione del mese di Agosto durante il quale NON vengono effettuate attivazioni per il mese stesso cosicché chi desideri fruire del Parcheggio per tale mese (Agosto, appunto) deve premurarsi di acquistare l’Abbonamento entro il terzo giorno lavorativo precedente alla fine del mese di Luglio.
- L’Abbonamento può essere sottoscritto per il mese in corso al momento dell’acquisto oppure per il mese successivo giacché l’apposito menù a tendina presente nel sito “parkingportellofiera.it”) consente di esercitare l’una o l’altra di tali opzioni.
Nel primo caso (acquisto dell’Abbonamento per il “mese in corso”), una volta attivato, l’Abbonamento consente di fruire del Parcheggio a partire dal momento della sua attivazione fino alle ore 24.00 dell’ultimo giorno del mese, indipendentemente dalla data di acquisto e di successiva attivazione dell’Abbonamento, senza diritto a riduzioni, abbuoni, sconti, conguagli o ragguagli per il periodo decorso fino all’attivazione dell’Abbonamento.
In ogni caso e per nessuna ragione è prevista la possibilità di conseguire il rimborso del corrispettivo pagato, in tutto o in parte, a fronte dell’acquisto dell’Abbonamento, che non è neppure suscettibile di risoluzione o di recesso da parte dell’Abbonato relativamente al periodo da esso coperto, ma solo di cessazione automatica alla scadenza qualora l’Abbonato non ne abbia richiesto tempestivamente il rinnovo per il mese successivo.
- L’acquisto dell’Abbonamento “on line” dal sito internet è previsto solo per il primo acquisto mentre l’eventuale rinnovo per i mesi successivi può avvenire, a cura dell’Abbonato, direttamente dalle casse automatiche presenti nell’Autorimessa, a partire dal giorno 20 (venti) del mese precedente a quello per il quale si desidera effettuare il rinnovo dell’Abbonamento.
- In caso di mancato rinnovo dell’Abbonamento per il mese successivo, quest’ultimo cessa e il deposito cauzionale, di importo pari a dieci Euro, che deve essere costituito per ciascun Abbonamento al momento dell’acquisto viene restituito dal Gestore all’Abbonato, entro dieci giorni lavorativi del primo mese successivo a quello di cessazione dell’Abbonamento, tramite bonifico, previa comunicazione – da parte dell’Abbonato al Gestore, all’indirizzo e.mail abbonamenti@parkingportellofiera.it – dell’IBAN del conto corrente sul quale l’Abbonato desidera ricevere la restituzione del deposito cauzionale.
- La cessazione dell’Abbonamento comporta che per utilizzare nuovamente il Parcheggio mediante Abbonamento si dovrà acquistare un nuovo Abbonamento attraverso il sito internet “parkingportellofiera.it”.
- Sono previste varie forme di abbonamento mensile, con le seguenti precisazioni:
- Abbonamento “auto” (che, a sua volta, può essere “mensile diurno dalle ore 7 alle 21” oppure “mensile notturno dalle 21 alle 8” oppure ancora “mensile h 24”): può ricomprendere, oltre ad automobili della famiglia, anche moto cicli della famiglia, con un massimo di quattro veicoli (auto e/o moto);
- Abbonamento “moto”: ricomprende solo “motocicli” della famiglia, fino a un massimo di quattro.
Condizioni di contratto generali
- Il Parcheggio NON è custodito, pertanto il Gestore non risponde per furti o danneggiamenti di qualsiasi genere, ma è dotato di presidio in loco, da parte di personale di società incaricata dal Gestore, tutti i giorni nella fascia oraria 6-22 mentre dalle 22 alle 6 è previsto un controllo da remoto mediante videocamere in caso di emergenza, con la possibilità per l’Abbonato di contattare il personale remoto mediante gli appositi tasti di chiamata presenti in corrispondenza degli accessi carrabili e pedonali e delle casse automatiche o mediante l’apposito numero di cellulare ivi indicato.
- L’Abbonato dichiara e garantisce espressamente, sotto la propria personale responsabilità, che i veicoli (auto e moto) oggetto del presente Contratto sono legittimati alla circolazione e
che gli stessi sono e saranno per l’intera durata del presente contratto in condizioni di piena sicurezza ai fini della circolazione e della sosta nel Parcheggio. 3. L’Abbonato prende altresì atto e accetta che condizione necessaria ai fini della possibilità di accedere al Parcheggio ai sensi del presente contratto, per sé e aventi titolo, è che sia stato preventivamente effettuato il pagamento del corrispettivo.
- L’abbonato dichiara espressamente di avere perfettamente compreso e di accettare che il presente contratto ha per oggetto esclusivamente il servizio di parcheggio NON CUSTODITO, dei veicoli specificamente individuati nel contratto in Abbonamento acquistato dall’Abbonato, nel Parcheggio di Milano, viale Ludovico Scarampo, 38, che per sua natura non costituisce contratto di deposito e non comporta in alcun modo consegna o affidamento dei veicoli o di persone, animali, cose in esso presenti, cosicché restano espressamente esclusi, con specifico esonero da parte dell’Abbonato a favore del Gestore, obblighi e responsabilità del Gestore (e di suoi incaricati a qualsiasi titolo) di custodia e riconsegna con tutela contro possibili danni, effrazioni, furti o ammanchi e simili che fossero prodotti da parte di terzi a danno di persone, animali o cose, restando inteso che il Gestore risponderà esclusivamente per atti o fatti direttamente imputabili a esso o al suo personale diretto se denunciati e documentati per iscritto immediatamente e comunque non oltre sei ore dal loro verificarsi sia alle competenti Autorità di Pubblica Sicurezza sia alla direzione del Gestore all’indirizzo indicato in comparsa. Ai fini di cui sopra si precisa che il personale addetto alla vigilanza del Parcheggio non costituisce in alcun modo personale del Gestore, bensì personale di società che agisce in appalto in forza di contratto sottoscritto con il Gestore.
- Le Parti si danno espressamente atto che il mancato rinnovo dell’Abbonamento comporterà l’inibizione dell’accesso al Parcheggio e di fruizione del Parcheggio stesso, dall’inizio del primo giorno del mese, per tutti i veicoli (auto e moto) dell’Abbonato e darà diritto al Gestore di procedere immediatamente, senza obbligo di inviare comunicazioni di sorta all’Abbonato, per fatto e colpa dell’Abbonato stesso, alla rimozione di tutti i veicoli dell’Abbonato che fossero presenti all’interno del Parcheggio, con addebito di spese a carico dell’Abbonato e con obbligo dell’Abbonato di procedere all’immediato pagamento di ogni importo maturato (sia per rimborsi di spese sostenuti dal Gestore che per corrispettivi maturati), con i relativi interessi di legge maggiorati di cinque punti percentuali, salvo il diritto al risarcimento del maggior danno, e con obbligo, altresì, dell’Abbonato di procedere alla immediata riconsegna, a semplice richiesta del Gestore, di tutti i dispositivi consegnatigli e di immediato pagamento di ogni importo fino a tale momento dovuto,.
- Con la sottoscrizione del presente contratto l’Abbonato si obbliga, per sé ed aventi titolo a qualunque effetto, allo scrupoloso rispetto delle disposizioni contenute nel presente contratto, alle normative comunque applicabili al Parcheggio e al servizio che ne è oggetto nonché alla circolazione dei veicoli, ivi incluso il regolamento generale del Parcheggio esposto in loco, e comunque a improntare i comportamenti secondo le regole di buon senso finalizzate alla civile fruizione del servizio fra tutti gli utenti nel rispetto e nella tutela di persone, animali, cose.
In particolare, nel Parcheggio è fatto tassativo:
- a) obbligo di circolare all’interno del Parcheggio e nelle sue immediate vicinanze a passo d’uomo
- b) obbligo di chiudere a chiave il veicolo dopo averlo parcheggiato, spegnere motore e luci e lasciare parcheggiato il veicolo nello spazio di sosta portando con sé le chiavi del veicolo stesso ed evitando di lasciare all’interno del veicolo oggetti di qualsiasi tipo al fine di
prevenire effrazioni finalizzate a furti dei quali, in ogni caso, il Gestore non risponde e che comunque devono essere denunciati alle autorità di Pubblica Sicurezza immediatamente e comunque entro le 6 (sei) ore successive alla scoperta del fatto c) obbligo di rispettare le disposizioni recate dal presente Contratto da norme – di legge o di regolamento –, dal regolamento generale per la fruizione del Parcheggio e le indicazioni o prescrizioni fornite dal personale preposto al Parcheggio
- d) divieto di fumare o utilizzare fuochi o luci aperte
- e) divieto di scaricare o depositare oggetti di qualsiasi tipo, ancor più se infiammabili
- f) divieto di effettuare rifornimento di carburante o cambi d’olio, eseguire riparazioni o manutenzioni di qualsiasi tipo
- g) divieto di lasciare acceso il motore e di suonare il clacson
- h) divieto di accedere e di parcheggiare veicoli soggetti a perdite o comunque suscettibili di arrecare danni o privi di targhe
- i) divieto di parcheggiare al di fuori degli spazi o a cavallo fra di essi e negli spazi di manovra o comunque non preposti al parcheggio
- j) divieto di depositare per lungo tempo veicoli, trattandosi di parcheggio aperto al pubblico e a servizio del pubblico
- k) divieto di accedere o parcheggiare veicoli a gas al piano secondo interrato
- l) divieto di parcheggiare altri veicoli, diversi da quelli specificamente abilitati, neppure in luogo o in sostituzione di quelli legittimati.
- L’orario di apertura al pubblico del Parcheggio è reso noto mediante affissione. Per gli abbonati l’utilizzo del Parcheggio è consentito all’interno del periodo di validità del singolo abbonamento.
- Le comunicazioni relative al presente contratto indirizzate da una parte all’altra parte dovranno essere sempre effettuate mediante pec o email ai rispettivi indirizzi comunicati fra le Parti. Nel caso di modifica di uno o l’altro di essi è preciso obbligo della Parte notiziarne tempestivamente l’altra, restando convenuto che fino a quando ciò non accada resteranno valide le comunicazioni inviate all’indirizzo precedentemente reso noto alla controparte. Nel caso di mancato buon fine, per qualsiasi causa (ivi inclusi il mancato ritiro, la compiuta giacenza, disservizi della posta elettronica certificata lato destinatario, ecc.), delle comunicazioni inviate a mezzo pec o raccomandata r/r agli indirizzi noti alla Parte mittente, gli effetti giuridici si considerano prodotti in capo al destinatario fin dal momento dell’invio della pec o della spedizione della raccomandata r/r.
- Il corrispettivo resta dovuto al Gestore, in via definitiva, a prescindere dall’effettivo utilizzo dei servizi e per l’intero periodo dell’Abbonamento.
- Nel caso di impossibilità di erogare il servizio da parte del Gestore per cause di forza maggiore o comunque per cause non imputabili alla sua volontà, non potrà essere richiesto al Gestore alcun risarcimento di danni, ma solo il rimborso della quota di abbonamento corrispondente al periodo non fruito.
- L’Abbonato riconosce al Gestore, a discrezione di quest’ultimo, il diritto di ritenzione sul veicolo presente nel Parcheggio a garanzia del proprio credito, restando in tal caso dovuto al Gestore anche il corrispettivo del servizio di parcheggio per il periodo di durata della ritenzione stessa oltre al rimborso delle spese vive dallo stesso sostenute in relazione al veicolo oggetto di ritenzione.
- Ogni spazio di sosta può essere utilizzato per il parcheggio di un solo veicolo, rispettando rigorosamente le linee di demarcazione sul pavimento, nel caso opposto di ingombro – anche parziale – di più posti restando dovuto il corrispettivo per l’occupazione dell’ulteriore posto
invaso, rispetto a quella oggetto del presente contratto, in base alle ordinarie tariffe giornaliere esposte al pubblico con maggiorazione del trenta per cento a titolo di penale. 13. Luogo di adempimento per il pagamento delle quote dell’Abbonamento e di competenza per ogni altro aspetto relativo alla esecuzione del presente Contratto è la sede del Gestore indicata in comparsa, con pattuizione quale sede esclusiva, per tutte le controversie che dovessero eventualmente insorgere in relazione al presente Contratto o in dipendenza da esso, del Foro di Milano.
- A fronte della sottoscrizione del presente Contratto l’Abbonato dà espressamente atto di avere ricevuto dal Gestore una copia firmata del Contratto stesso e una tessera magnetica per accedere al Parcheggio, restando inteso che nel caso in cui l’Abbonato, per qualsiasi ragione, acceda al Parcheggio non già mediante l’apposita tessera magnetica in abbonamento, bensì con il normale biglietto di accesso prelevato all’entrata del Parcheggio, l’Abbonato è comunque tenuto a pagare la tariffa prevista per il parcheggio a rotazione oltre alla quota di abbonamento dovuta a termini del presente Contratto.
- Non è previsto alcun rimborso in caso di tessere non utilizzate.
- L’Abbonato dichiara di avere letto, di avere compreso e di accettare l’informativa privacy ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento U.E. n. 679/2016 relativa alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei propri dati personali nonché l’informativa privacy relativa alle riprese fatte con le video camere presenti nell’Autorimessa, informative entrambe disponibili sul sito internet del Gestore, e, per l’effetto, dichiara espressamente di autorizzare il Gestore a trattare i propri dati per ogni fine volto alla esecuzione del presente contratto nonché in caso di richiesta da parte delle Autorità a termini di legge nonché ad effettuare riprese mediante video camere presenti nell’Autorimessa ai fini dell’espletamento del servizio in una ottica di vigilanza e di sicurezza.
Le Parti si autorizzano espressamente a trattare i rispettivi dati personali, nel rispetto delle norme di legge applicabili e per le finalità connesse all’esecuzione del presente contratto, inclusa la comunicazione degli stessi a terzi in relazione alla esecuzione del Contratto o agli adempimenti connessi o per assolvere a obblighi imposti dalla legge o a richieste dalle competenti Autorità e pubblici Uffici, restando espressamente vietato ogni trattamento che non sia ragionevolmente necessario.
Fermo quanto precede, ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”), le Parti, in qualità di titolari del trattamento, consentono espressamente che i rispettivi dati personali verranno raccolti e trattati, con modalità manuale e/o automatica, su supporti cartacei, informatici o telematici, nel rispetto della normativa vigente, in modo da garantirne la sicurezza e riservatezza ai sensi della normativa sopra richiamata, al fine di adempiere gli obblighi di legge in materia civile, penale, amministrativa e fiscale, nonché per l’esecuzione degli obblighi e l’esercizio dei diritti derivanti dal contratto. Il Titolare dei dati potrà in ogni momento esercitare i diritti di cui al Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”).
Le Parti si obbligano a svolgere i trattamenti di dati personali connessi all’esecuzione del presente Contratto, ciascuna in qualità di autonomo titolare, nel pieno rispetto degli obblighi stabiliti dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, con Particolare riferimento alla garanzia di idonei standard di sicurezza.
- Modifiche o integrazioni al presente Contratto dovranno essere formalizzate esclusivamente per iscritto, a mezzo di pec o di raccomandata A/R recapitata all’indirizzo indicato in comparsa, restando tassativamente esclusa la facoltà dell’Abbonato di assumere o di invocare accordi presi con il personale preposto al Parcheggio in quanto in alcun modo legittimato a contrarre accordi di qualsiasi tipo con i clienti.
- Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 del cod. civ., l’Abbonato dichiara di avere preso attenta visione di ogni singolo articolo del presente contratto e di approvarli espressamente sia singolarmente che nel loro inscindibile insieme, con particolare, ma non esclusivo, riferimento alle disposizioni recate dagli articoli recanti:
- dichiarazioni e garanzie dell’Abbonato circa la legittimazione e la sicurezza dei veicoli oggetto del presente Contratto; facoltà di entrambe le Parti di recedere in qualsiasi momento dal presente Contratto con comunicazione scritta e con preavviso di trenta giorni rispetto alla data di effetto, qualunque essa sia e anche se antecedente la scadenza del contratto, inviando alla controparte raccomandata r/r o pec;
- dichiarazioni dell’Abbonato circa la sua piena comprensione dell’oggetto, natura, limiti e implicazioni del presente Contratto con particolare riguardo all’esonero del Gestore da responsabilità per danni, effrazioni, furti e simili a danno di persone, animali e cose salvo che per per atti o fatti direttamente imputabili al Gestore o al suo personale diretto e solo se denunciati e documentati per iscritto immediatamente e comunque non oltre sei ore dal loro verificarsi sia alle competenti Autorità di Pubblica Sicurezza sia alla direzione del Gestore all’indirizzo indicato in comparsa;
- diritti del gestore in caso di ritardo del pagamento o per altre violazioni dell’Abbonato;
- tassativo rispetto di obblighi e divieti e in generale delle norme applicabili al Contratto;
- esonero da responsabilità del Gestore per eventuali inadempimenti non dipendenti dalla sua volontà;
- diritto di ritenzione del veicolo da parte del Gestore e relative conseguenze in capo all’Abbonato.
Il Gestore Morning Capital Srl
Dott. Maurizio Monteverdi
Presidente e Amministratore Delegato